News

La Liberazione è una corsa
LA PAROLA COMUNITA' E' FEMMINILE

Aderire a una Portineria per entrare nella Rete: novità 2023
- Un’edicola di libri e servizi di prossimità;
- una portineria nella scuola con un giardino di musica e teatro;
- una ex bocciofila bistrot, cinema e luogo d’incontro.



INDOVINA CHI VIENE A CENA
Si riaprono le case di Indovina chi viena a cena, il progetto ideato e realizzato dalla Rete italiana di cultura popolare con Fondazione CRT in collaborazione con comuni e associazioni di tutta la penisola.
Cos’è?
È un progetto nato nel 2011 durante il Festival dell’Oralità Popolare a Torino. Conoscersi a cena nelle case di cultura peruviana, cinese, egiziana, tunisina, marocchina, somala e altri luoghi del mondo. Il cibo, elemento totemico della nostra società, diventa il pretesto per far incontrare persone e storie, abbattere confini e pregiudizi.

Al via il Festival delle culture popolari
Dal 13 al 15 Novembre parte la XV edizione quest’anno dedicata alle relazioni di comunità. Sarà trasmessa su Tradiradio, la webradio di Rete italiana di Cultura Popolare. Tanti gli ospiti tra cui il costituzionalista Sabino Cassese. E Lavazza nuovo partner nel progetto contro la dispersione scolastica che coinvolgerà da questo novembre anche le scuole del quartiere Aurora.

La Portineria di comunità è un'edicola dei libri
SCOPRI L'EDICOLA DEI LIBRI nella Portineria di comunità di PORTA PALAZZO
Il Festival delle Culture Popolari 2020 | su Tradiradio
Dal costituzionalista Sabino Cassese che parlerà della parola democrazia, fino alla Lavazza che racconterà le ragioni che l’hanno portata ad avvicinarsi al progetto contro la dispersione scolastica avviato dalla Rete Italiana di cultura popolare durante il lockdown su cinque scuole torinesi e che ora sarà ampliato e coinvolgerà anche il quartiere Aurora. Questi solo alcuni degli appuntamenti che caratterizzano questa XV edizione del Festival delle Culture Popolari.