Image

Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Indovina chi viene a cena?

Si riaprono le case di Indovina chi viena a cena, il progetto ideato e realizzato dalla Rete italiana di cultura popolare con Fondazione CRT in collaborazione con comuni e associazioni di tutta la penisola.

Cos’è?

È un progetto nato nel 2011 durante il Festival dell’Oralità Popolare a Torino. Conoscersi a cena nelle case di cultura peruviana, cinese, egiziana, tunisina, marocchina, somala e altri luoghi del mondo. Il cibo, elemento totemico della nostra società, diventa il pretesto per far incontrare persone e storie, abbattere confini e pregiudizi.

Prenota per tempo il tuo incontro: info@reteitalianaculturapopolare.org

26 novembre - 28 gennaio - 25 febbraio - 18 marzo - 29 aprile - 27 maggio - 17 giugno -8 luglio

Image

L'edizione 2022/2023 è dedicata a Alba e Marina.

Un'iniziativa che sovverte l’idea di ospitalità aprendo le case degli altri, per costruire insieme uno spazio di comunanza. Si tratta di partecipare e condividere una cena a casa di una famiglia straniera. Non è un progetto gastronomico, ma di relazione, in cui il cibo è il mezzo che permette di abbattere barriere culturali e creare convivialità. Ciò che offrono è una cena speciale, familiare, pensata per chi mantiene viva in sé la curiosità dell’incontro. Condividendo un pasto, si può partire per un viaggio meraviglioso: dal Marocco alla Cina, dalla Romania e dall’Argentina, dall'Afghanistan all’Etiopia, storie di vita, di terre e di persone da raccontare e condividere - questa è l’idea che sta alla base.

Il calendario delle cene è nazionale. Per partecipare è necessario prenotarsi presso l’antenna locale di riferimento che gestisce in autonomia l’organizzazione della cena, in linea con le linee guida nazionali. Le antenne lavorano attraverso il coinvolgimento di associazioni e comuni che condividono un territorio diversi a seconda dei contesti. Ogni promotore di Indovina chi viene a cena? ha nella Rete un proprio punto di riferimento e lavora per rendere visibile la rete nazionale attraverso i propri canali di comunicazione.

La storia del progetto

Dal 2012 il progetto è diventato permanente, prevedendo una programmazione annuale e sviluppandosi in maniera diffusa sul territorio regionale e nazionale, con una partecipazione di circa 4.000 persone e l’adesione di oltre 120 famiglie. Oggi Indovina chi viene a cena? è una realtà che coinvolge circa 90 comuni italiani, anche grazie a diverse organizzazioni locali hanno aderito alla rete prendendo il nome di “antenne” e si sono attivate per sviluppare processi culturali sui loro territori. Il progetto ha visto la realizzazione del Primo Forum Nazionale durante la XIII edizione del Festival delle Culture Popolari. Dal 2018 con il sostegno di Fondazione Con il Sud Indovina si è attivato in molte regioni del sud Italia.


Il progetto Indovina chi viene a cena? venne lanciato in occasione degli Stati Generali della Cultura Popolare tenutosi a Torino nel 2011 durante il Festival Internazionale dell’Oralità Popolare, con una cena condivisa, in Piazza Carlo Alberto, in cui insieme, attorno ad un unico tavolo, abbiamo mangiato i piatti preparati dalle famiglie appartenenti alle comunità straniere residenti sul territorio che hanno aderito al progetto.

Oggi nel 2021 per i 10 anni di Indovina chi viene a cena? abbiamo festeggiato con una cena collettiva con storie e cucine dal Perù, dalla Somalia, dalla Tunisia, dall’Egitto, dalla Siria, dall’Argentina, dalla Cina e dalla Siria, ospitata nelle cucine delle Fonderie Ozanam. 

Nel 2022 torniamo nelle case.

Come partecipare?

Indovina chi viene a cena? è un progetto nazionale che ha il centro di coordinamento presso la Rete italiana di Cultura Popolare. Al momento 

Dicono di noi – la voce di chi ha partecipato