"A cup of learning" arriva nel Canavese

Il progetto di formazione e lavoro di Fondazione Lavazza e Rete italiana di cutlura popolare 

4 novembre 2024

La Sentinella del Canavese

LEGGI L'ARTICOLO

La Portineria di comunità in biblioteca: «Quella di Cuorgnè è la prima in Italia»

Le Portinerie di comunità aprono in Canavese e per la prima volta in due biblioteche e in una scuola. Venerdì 15 marzo è stata inaugurata la sede di Cuorgnè, nella biblioteca civica di piazza Morgando, poi sarà la volta di Pont Canavese e di quella al Ciac di Valperga.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nel canavese nascono le prime tre portinerie di comunità

«Nelle nostre portinerie i cittadini potranno fare richieste di spid, rinnovo passaporti, cambio del medico con un percorso di facilitazione digitale, consulenza e mediazione famigliare, avere informazioni dall’Inps e dall’Agenzia Piemonte Lavoro.» – ha spiegato Antonio Damasco, direttore della Rete Italiana di cultura popolare che ha fondato la prima portineria a Torino nel 2020.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le Portinerie di Comunità "invadono" anche il Canavese: aperte 3 nuove sedi a Cuorgnè, Pont e Valperga

Il progetto della Rete Italiana di Cultura Popolare esce nuovamente dal territorio cittadino per portare i suoi servizi di prossimità all'interno di due biblioteche civiche e di una scuola.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO