Sabato 18 giugno 2016
Presentazione e lettura de:
"l'Immaginifica storia di Esperèr"
Antonio Damasco, legge "L'imaginifica storia di Esperèr", ispirata dalla vicenda dei migranti sugli scogli di Ventimiglia nel 2015.
Sabato 18 giugno 2016
Presentazione e lettura de:
"l'Immaginifica storia di Esperèr"
Antonio Damasco, legge "L'imaginifica storia di Esperèr", ispirata dalla vicenda dei migranti sugli scogli di Ventimiglia nel 2015.
18 giugno 2016 - 19.30 - Alessandria, Piazza Santa Maria di Castello 14, Chiostro chiesa di Santa Maria di Castello
Il 18 Giugno, a conclusione di una giornata di riflessione sul tema della migrazione, in occasione della "Giornata Mondiale del Rifugiato", organizzata dall'Associazione "Cambalache" è prevista la narrazione del direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare ed autore del libro, Antonio Damasco, de "L'imaginifica storia di Esperèr".
La lettura è tratta dall'omonima fiaba scritta dal direttore stesso ed ispirata dalla vicenda dei migranti sugli scogli di Ventimiglia nel 2015.
Attraverso le parole del racconto, gli spettatori potranno rivivere, ricordare e immaginare, l’episodio particolare legato all’esperienza e alla disperazione dei migranti che, nell’estate del 2015, hanno abbandonato i loro paesi travolti dalla guerra per ritrovarsi su un limbo di terra, tra mare e scogli, tra Francia e Italia, aspettando di trovare una strada da poter percorrere.La dimensione della favola, toglie alla realtà il velo di durezza che le apparterrebbe, prendendo per mano il pubblico nell’ascolto e portandolo a riflettere su una delle tematiche più gravemente attuali del nostro contemporaneo.
Sarà possibile acquistare "L'immaginifica storia di Espérer" i cui proventi saranno destinati a sostenere il progetto "Indovina chi viene a cena?" di cui l'associazione Cambalache stessa è partner.