Altre visioni, altre storie

 

 

 21743768 10155580769632092 6146000770964943534 o

 

VINADIO VIRTUAL REALITY
Altre visioni, altre storie

 

Sabato 16 settembre un doppio importante evento ha animato il Forte di Vinadio. Con l’inaugurazione del progetto di realtà virtuale “Vinadio virtual reality – Volo libero sul Forte” promosso dalla Fondazione Artea, dal Comune di Vinadio, dall’Unione Montana Valle Stura e dalla Regione Piemonte con il sostegno della Compagnia di San Paolo. La postazione di realtà virtuale “Vinadio Virtual Reality”, testabile gratuitamente il giorno dell’inaugurazione, rientra in un progetto più ampio dal titolo “Altre Visioni, Alte Storie”, che nel 2017 ha vinto il bando “Polo del ‘900: bando per il Piemonte” promosso dalla Compagnia di San Paolo e che ha per partner cuneesi la Fondazione Nuto Revelli Onlus (capofila), l’Unione Montana Valle Stura, la Fondazione Filatoio Rosso (fino al 27 giugno), la Fondazione Artea (a partire dal 28 giugno 2017) e, per partner del Polo del ‘900, il Centro Studi Piero Gobetti e l’ANCR. Il progetto, realizzato in collaborazione con Rete italiana di Cultura Popolare, ANED e AIACE, si incentra sulla proposta dell’uso di linguaggi multimediali innovativi per la narrazione della Storia in un territorio particolare come quello di montagna.
Durante questo tour virtuale si possono ascoltare anche alcuni racconti di personaggi locali, raccolti negli anni, che testimoniano lo stretto legame tra i vinadiesi e la Caverna Comando, utilizzata durante il periodo della Seconda guerra Mondiale come luogo di rifugio per i vinadiesi dai bombardamenti aerei.