
Una Summer school per attivatori di comunità
Prossima edizione: luglio 2024
La Summer school per attivatori di comunità è l’occasione annuale in cui la Rete italiana di cultura popolare racconta a che stadio è arrivato il proprio modello di Portinerie di comunità, oggi diventate un modello di welfare di comunità in vulnerabilità delle società, sollecitando reti formali e informali.
La Summer school ha l’obiettivo mettere in luce l’esigenza di figure trasversali, capaci di affrontare dinamiche sociali, culturali, bisogni complessi delle comunità, per saperli studiare e accogliere. Immersa nel Festival delle culture popolari, è un’occasione per prendere parte a tutte le attività della Rete ed essere partecipi del lavoro coprogettato con il territorio che avviene durante l’anno.
Programmi delle edizioni passate

Il welfare culturale delle Portinerie di comunità - luglio 2023
Coprogettare le comunità - luglio 2022
(Re)inventare le comunità - luglio 2021
Come iscriversi?
Possono presentare la propria candidatura membri di organizzazioni e associazioni, cittadinanza attiva, operatori sociali e tutti coloro che vogliono conoscere un modello e un processo di attivazione di comunità.
Il limite massimo di partecipanti è di 20 persone che vogliano mettere in gioco le proprie competenze e lavorare sui bisogni e necessità di una comunità. 5 posti saranno dedicati ad un’idea di baratto, rivolti a studentesse e studenti e coloro che sono in difficoltà economica e in cambio potranno dedicare 20 ore tra luglio e agosto a presidiare una delle Portinerie di comunità (la segreteria organizzativa valuterà la situazione personale di ciascuna partecipante per assegnare i posti).
PER INFO E RICHIESTE
info@reteitalianaculturapopolare.org
388 3275068