VOLO DELL’ANGELO

Con la denominazione "Volo dell'Angelo" si identifica un rituale che vede come "attori" dei fanciulli, che interpretano un ruolo che li rende protagonisti di una tra le più suggestive cerimonie culturali oggi presenti nella religiosità popolare italiana. Il Sacro Rito nasce nel 1911 in occasione dell'inaugurazione della nuova Chiesa di Maria SS. delle Grazie. L'Angelo viene rappresentato, nei giorni 1 e 2 luglio, sempre da una bambina, di età compresa tra i quattro e i sei anni. La fanciulla, assicurata ad uno solido cavo d'acciaio, percorre più volte, attraverso un sistema di carrucole, un tragitto di circa 40 metri ad un'altezza di pochi metri dal suolo. L'Angelo "vola" dal balcone di una casa fino alla statua della Madonna, nell'occasione esposta davanti la facciata della Chiesa.
Con il Patrocinio del Comune di Vastogirardi
Info: Comune di Vastogirardi info@comune.vastogirardi.is.it
Riepilogo date
- Da Venerdì 1 Luglio 2022 a Sabato 2 Luglio 2022
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Martedì 1 Novembre 2022
|
2
Data :
Mercoledì 2 Novembre 2022
|
3
Data :
Giovedì 3 Novembre 2022
|
4
Data :
Venerdì 4 Novembre 2022
|
5
Data :
Sabato 5 Novembre 2022
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
Data :
Venerdì 11 Novembre 2022
|
12
|
13
|
14
|
15
Data :
Martedì 15 Novembre 2022
|
16
Data :
Mercoledì 16 Novembre 2022
|
17
Data :
Giovedì 17 Novembre 2022
|
18
Data :
Venerdì 18 Novembre 2022
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
25
|
27
| ||
28
|
29
|
30
|