PARTY TIME		
	 
			1938-2018 - A 80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI
INVITO SPECIALE DAI NARRATORI DEL BORGO
 Ognuno di voi capirà il motivo per cui non è possibile mancare.
 
 2 repliche di PARTY TIME: 19 e 26 gennaio ore 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti 
 
 Con i narratori del laboratorio del Borgo:
 Ramona Bruno, 
 Marcella Moretta, 
 Emilio Giugiaro, 
 Paola Amato, 
 Alberta Bianco,
 Valeria Randazzo, 
 Stefania Aoi.
 
 Condotto da Antonio Damasco 
 
 PARTY TIME è una performance che dura 40 minuti, uno spettacolo teatrale, un'azione narrativa, ma forse la migliore delle sue definizioni è che Party Time è una festa! 
 E come tutte le feste degne di questo nome non tutti possono entrare e partecipare, bisogna essere invitati: “non fanno certo entrare il primo cafone che capita, perché dovrebbero, dopotutto?”
 
 Se avete ricevuto questo invito è perché siete stati ritenuti idonei a essere parte di questo esclusivo club, fatto di eccellenze, dei migliori, di quelli che contano:
“Qui Non si sente mai parlare ad alta voce. La gente non fa cose volgari, né offensive. E se osa farle, noi le diamo un calcio nelle palle e la sbattiamo giù per le scale, senza pensarci due volte. Ma il nostro club, il nostro club… è un club che è basato, che è fondato su criteri morali, su una coscienza morale, una serie di valori morali che sono, devo dirlo, incrollabili, rigorosi, fondamentali e inflessibili”.
 
 Una rappresentazione teatrale ispirata all'opera di uno dei maestri del teatro contemporaneo, Harold Pinter. Una pièce che è anche un ritratto che guarda dritto negli occhi, che invita a sentirsi coinvolti perché in un modo o nell'altro siamo tutti complici della festa. 
 Un evento organizzato dal Borgo dei narratori in collaborazione col Polo del '900 e il Museo Diffuso della Resistenza. 
 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
ll progetto è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del “Bando Polo del ‘900”, destinato ad azioni che promuovono il dialogo tra ‘900 e contemporaneità usando la partecipazione culturale come leva di innovazione civica #CSP_Innovazionecivica. 
Visita il sito www.compagniadisanpaolo.it
Riepilogo date
- Sabato 19 Gennaio 2019 18:00
- Sabato 26 Gennaio 2019 18:00
 Italiano
										Italiano				 English
									English				 French
									French				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic