I FUOCHI DI SAN GIOVANNI

I fuochi di San Giovanni sono un antico rito pagano volto a celebrare il solstizio d'estate diffuso in Nella sua versione più propriamente pagana, lo scopo del rito era quello di dare più forza al sole, che a partire da quel giorno diveniva sempre più debole poiché le giornate si accorciavano sempre più fino al solstizio d'inverno. I fuochi di San Giovanni in Sardegna sono strettamente legati alla tradizione del comparatico, una festa di tradizione molto antica in cui alla ricorrenza religiosa si univano rituali ancestrali che sottolineavano la necessità antropologica e sociale del fare comunità. Con gli anni del boom e di un’identità più individualistica fino a divenire consumistica la Festa perse d’importanza fino a ridursi a mere vestigia dell’allora rituale collettivo. Da qualche anno, per un preciso impegno di politica culturale da parte della Provincia di Sassari, la Festa è tornata a vivere e nel corso due sola edizioni è già diventata un fenomeno di forte richiamo per la cittadinanza che ha coinvolto realtà al di fuori dell’Isola, ha dato vita alla prima “Rete Euro-Mediterranea sulla Cultura e Patrimonio, ha messo la Sardegna e le sue comunità al centro di un dibattito sempre più vivo con la Catalogna, il Marocco, l’Egitto, la Tunisia, la Francia e la Grecia. Trovarsi intorno al fuoco nei giorni del solstizio d'estate era un momento importante per la comunità dove il fuoco diventava inoltre il suggello dell'amicizia con la cerimonia del salto. Nella notte magica del solstizio d’estate, tenendosi per mano, e saltando il falò per tre volte, le persone sancivano i rapporti di comare e compare, in una vicinanza in grado di durare per tutta la vita
Con il patrocinio del Comune di Sedini
Riepilogo date
- Giovedì 23 Giugno 2022
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Sabato 1 Aprile 2017
|
2
Data :
Domenica 2 Aprile 2017
| |||||
3
Data :
Lunedì 3 Aprile 2017
|
4
Data :
Martedì 4 Aprile 2017
|
5
Data :
Mercoledì 5 Aprile 2017
|
6
Data :
Giovedì 6 Aprile 2017
|
7
Data :
Venerdì 7 Aprile 2017
|
8
Data :
Sabato 8 Aprile 2017
|
9
Data :
Domenica 9 Aprile 2017
|
10
Data :
Lunedì 10 Aprile 2017
|
11
Data :
Martedì 11 Aprile 2017
|
12
Data :
Mercoledì 12 Aprile 2017
|
13
Data :
Giovedì 13 Aprile 2017
|
14
Data :
Venerdì 14 Aprile 2017
|
15
Data :
Sabato 15 Aprile 2017
|
16
Data :
Domenica 16 Aprile 2017
|
17
Data :
Lunedì 17 Aprile 2017
|
18
Data :
Martedì 18 Aprile 2017
|
19
Data :
Mercoledì 19 Aprile 2017
|
20
Data :
Giovedì 20 Aprile 2017
|
21
Data :
Venerdì 21 Aprile 2017
|
22
Data :
Sabato 22 Aprile 2017
|
23
Data :
Domenica 23 Aprile 2017
|
24
Data :
Lunedì 24 Aprile 2017
|
25
Data :
Martedì 25 Aprile 2017
|
26
Data :
Mercoledì 26 Aprile 2017
|
27
Data :
Giovedì 27 Aprile 2017
|
28
Data :
Venerdì 28 Aprile 2017
|
29
|
30
|