25
Mar

Giscel

25 Marzo - Polo del ‘900  dalle h 14.00 alle h 17.30 Una giornata di Studio con attività laboratoriali di riflessione sulla centralità della linguistica nella formazione docente, nell'azione didattica e nei libri di testo. La formazione è aperta ai docenti [...]
23
Feb

Indovina chi viene a Cena?

Un'iniziativa che sovverte l’idea di ospitalità aprendo le case degli altri, per costruire insieme uno spazio di comunanza. Si tratta di partecipare e condividere una cena a casa di una famiglia straniera.
04
Feb
18:00

IL SECONDO CAPITOLO DEL DIARIO INTIMO DI UN TERRITORIO

Luogo: Polo del ‘900- via del Carmine 14 - Torino Sala didattica
Dopo un primo capitolo dedicato alle esperienze presenti in Italia con ospiti da ogni parte delle penisola, ritorna il Diario Intimo di un Territorio.
26
Gen
18:00

PARTY TIME

Luogo: Sala ‘900, Via del Carmine 14, Torino
1938-2018 - A 80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI
26
Gen

Indovina chi viene a Cena?

Un'iniziativa che sovverte l’idea di ospitalità aprendo le case degli altri, per costruire insieme uno spazio di comunanza. Si tratta di partecipare e condividere una cena a casa di una famiglia straniera.
19
Gen
18:00

PARTY TIME

Luogo: Sala ‘900, Via del Carmine 14, Torino
1938-2018 - A 80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI
06
Gen
18:00

IL SOGNO DI BENINO E IL SUO PRESEPE POPOLARE

Luogo: Polo del '900 - via Carmine 14 - Sala Voltoni
Ingresso libero ma a baratto: portare una storia chiusa dentro una bottiglia di piccole dimensioni.
05
Gen
18:00

IL SOGNO DI BENINO E IL SUO PRESEPE POPOLARE

Luogo: Polo del '900 - via Carmine 14 - Sala Voltoni
Ingresso libero ma a baratto: portare una storia chiusa dentro una bottiglia di piccole dimensioni.
29
Dic

Indovina chi viene a Cena?

Un'iniziativa che sovverte l’idea di ospitalità aprendo le case degli altri, per costruire insieme uno spazio di comunanza. Si tratta di partecipare e condividere una cena a casa di una famiglia straniera.
17
Dic

Prove aperte dei Narratori del Borgo

Luogo: Polo del '900 - via Carmine 14
La Rete Italiana di Cultura popolare nell’ambito del progetto “un Teatro per una comunità” apre le porte del proprio laboratorio di narrazione.
24
Nov

Indovina chi viene a Cena?

Un'iniziativa che sovverte l’idea di ospitalità aprendo le case degli altri, per costruire insieme uno spazio di comunanza. Si tratta di partecipare e condividere una cena a casa di una famiglia straniera.
26
Ott

Incontri nelle scuole

Nelle mattine di giovedì 25 e venerdì 26 ottobre  dialogo con Alberto Gaino, autore del saggio “Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione”.[...]
25
Ott

Incontri nelle scuole

Nelle mattine di giovedì 25 e venerdì 26 ottobre  dialogo con Alberto Gaino, autore del saggio “Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione”.[...]
05
Ott
16:00

Conserva la tradizione #PASSA IL CAPORALATO

Luogo: Convitto Nazionale Umberto I via Bertola 10
Studenti e abitanti del Borgo dei Narratori - Polo del 900 saranno coinvolti nella preparazione della salsa di pomodoro, con l’utilizzo di frutti prodotti nel rispetto dei diritti dei lavoratori.