Un libro per conoscere l'Occitania alpina, un territorio unico, un'isola di cultura provenzale a cavallo tra Italia e Francia. Dalle Alpi Marittime alle Hautes-Alpes, fra le valli Susa, Chisone, Germanasca, Penice, Po, Varaita, Maira, Grana, Stura, Gesso, Vermenagna, Bisalta, Quié e Briga Alta, e quelle francesi di Monêtier, Névache, Briançon, Vallouise, Argentière, Queyras, Ubaye e Vésubie. Peculiarità ambientali e architettoniche, storiche e linguistiche. La musica e le danze, la lingua e la letteratura, le feste tradizionali e l'arte aulica e popolare delle valli occitane. Una panoramica su una cultura di straordinaria ricchezza e complessità, che sta vivendo un'autentica rinascita anche grazie all'opera di un movimento d'opinione e di associazioni che oggi chiedono che la cultura occitana sia riconosciuta come patrimonio immateriale dell'UNESCO
Terre di Occitania
Written by Biblioteca A. Arduino
			Published in
			SBAM
		
		
	  	  
	  
	    Posizione
12020 Valgrana CN, Italia
Additional Info
- Sottotitolo: : tradizioni, luoghi e costumi della cultura provenzale in Piemonte
- Autore principale: Gianbattista Aimino, Gian Vittorio Avondo
- Luogo di pubblicazione: Torino
- Editore: Edizioni del Capricorno,
- Data di pubblicazione: 2015
- Lingua/Dialetto: Italiano
- Consistenza: 142 p. : ill. ; 25 cm
- Note: Collocazione: P 305.7 AIM
- Livello bibliografico: Monografia
- Tipo di documento: Volume
- Attualmente disponibile in: Biblioteca civica "A. Arduino"
 English
										English				 Italiano
									Italiano				 French
									French				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic				 
		  	