Dal Monviso all'Adriatico, ogni paese bagnato dal Poè depositario di storie fantastiche che nascono dal fiume o intorno ad esso. (...) Il vecchio Po, patriarca malato, sfruttato, conteso, talvoltairacondo, ha ancora molto da raccontare, e questa scelta di testi, spigolati qua e là da una riva all'altra lungo tutto il suo percorso, si prefigge di dimostrarlo. (Dalla quarta di copertina
Il fantastico Po
Written by Biblioteca A. Arduino
			Published in
			SBAM
		
		
	  	  
	  
		  Tagged under
		  
	    - AGRICOLTURA, PASTORIZIA, LAVORI DOMESTICI
 - ALBERI, ERBE, VEGETALI
 - ANIMALI
 - CIELO, ASTRI
 - CONCEZIONI DEL MONDO
 - CONTADINI
 - DEFUNTI
 - DETTI, PROVERBI, FILASTROCCHE, INDOVINELLI, POESIA
 - ESSERI FANTASTICI, IMMAGINARIO, SIMBOLI
 - FESTE E CERIMONIE DEL CICLO DELLA VITA
 - FOLCLORE, USI E COSTUMI
 - MAGIA, DIVINAZIONE, FATTURA
 - NARRATIVA ORALE
 - PASTORI
 - RELIGIONE, CULTI, CREDENZE
 
Posizione
Fiume Po, Italia
Additional Info
- Sottotitolo: miti, fiabe e leggende dal Pian del Re al Delta
 - Autore principale: Marta Raffinetti, Giovanni Maggi
 - Luogo di pubblicazione: Lugano
 - Editore: Todaro Editore
 - Data di pubblicazione: 1998
 - Lingua/Dialetto: Italiano
 - Consistenza: 141 p. ; 19 cm
 - Elementi significativi: IL *FANTASTICO PO : / . - : , 1998. -
 - Note: Collocazione: DEP 398.2 RAF
 - Livello bibliografico: Monografia
 - Tipo di documento: Volume
 - Attualmente disponibile in: Biblioteca A. Arduino
 
										English				
									Italiano				
									French				
									Spanish				
									Arabic				
		  	