In questo articolo, estratto da “Abruzzo. Rivista dell'Istituto di studi abruzzesi” (a. 1., 1963, n. 3), Ernesto Giammarco analizza la lingua di D’Annunzio alla ricerca degli elementi dialettali presenti nella sua produzione narrativa e teatrale. 
Il vernacolo abruzzese nella narrativa e nella drammaturgia dannunziana
Written by Rete Italiana di Cultura Popolare
			Published in
			Fondo Tullio De Mauro
		
		
	  	  
	  
		  Tagged under
		  
		  
	  
	    Allegati PDF
Clicca sulla miniatura per aprire l'anteprima
Posizione
Pescara PE, Italia
Additional Info
- Autore principale: Ernesto Giammarco
 - Luogo di pubblicazione: Roma
 - Editore: Edizioni dell'Ateneo
 - Data di pubblicazione: 1963
 - Lingua/Dialetto: italiano
 - Note: Estratto da "Abruzzo. Rivista dell'Istituto di studi abruzzesi". Anno 1, 1963, n. 3.
 - Livello bibliografico: estratto
 - Tipo di documento: testo a stampa
 
										English				
									Italiano				
									French				
									Spanish				
									Arabic				
		  	