Nella presente raccolta di sonetti dialettali, Giuseppe Guizzi descrive la vita che si svolgeva nella Napoli del primo Novecento in via dell’Orticello (attuale via L. Settembrini). 
I ricordi legati alla strada dell’adolescenza del poeta ripercorrono i volti e i gesti del popolo napoletano: la guardia notturna che girovagava nel quartiere in compagnia del cane, il lampionario con la lunga pertica  sulla spalla, il venditore di caffè che batteva il pugno sugli usci richiamando il giorno, gli abitanti che uscivano dalle misere case.
Il volume è completato dall’Introduzione di Giuseppe Russo e dalla Premessa.
 Italiano
										Italiano				 English
									English				 French
									French				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic				 
		  	
