Un bel giorno andando in Francia
Noto canto della tradizione orale diffuso in tutto il nord Italia.
Il canto ricorda la moltitudine di persone, anche Veneti e veronesi, che emigravano in Francia. Alcuni per un tempo indefinito, altri per la sola stagione delle barbabietole, ma tutti con una valigia di cartone carica di speranze di una vita migliore.
Lidia Cassini di Cellore a Illasi si è ricordata la canzone.
Luisa canta da solista, Aida suona il violino, Ulisse suona la fisarmonica e Luca il contrabbasso.
Link: http://youtu.be/RR7tSzAqHXk?list=UUdKLf1Qx0uduT5v-eLPtWUA
TESTO E INFORMAZIONI:
Un bel giorno andando in Francia 
travestita da borghese 
incontrai un bel francese 
che mi chiese a far l'amor.
Mi dispiace giovinoto 
la ringrassio del buon cuore 
io apartengo a un altro amore 
che mi ama e mi vuol ben.Vaten via o montanara 
vaten là su le montagne 
a racolier le castagne 
e li agneli a pascolar.Io non sono montanara 
e nemeno citadina 
io son nata su la spiaggia 
e son filia del bel mar.
La mia mama era la luna 
il mio babo era il sole 
le mie sorele son le stelle 
che risplendono nel ciel.
 Italiano
										Italiano				 English
									English				 French
									French				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic				