Nel presente articolo, estratto da “L'Italia dialettale” (vol. 35, 1972), Domenico Silvestri prende in esame il “ciàmbrico”, un gergo parlato in passato a La Meta (frazione di Civitella Roveto, in provincia dell’Aquila) e nato in occasione dei trasferimenti stagionali dei matesi nell’Agro Romano.
Abr. "ciàmbrico" e affini
Written by Rete Italiana di Cultura Popolare
			Published in
			Fondo Tullio De Mauro
		
		
	  	  
	  
		  Tagged under
		  
		  
	  
	    Posizione
67054 Meta AQ, Italia
Additional Info
- Autore principale: Domenico Silvestri
- Luogo di pubblicazione: Pisa
- Editore: Mariotti
- Data di pubblicazione: 1972
- Lingua/Dialetto: italiano
- Note: Estratto da "L'Italia dialettale", vol. 35, 1972.
- Livello bibliografico: estratto
- Tipo di documento: testo a stampa
 English
										English				 Italiano
									Italiano				 French
									French				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic				 
		  	