Quest’antologia racchiude i contributi più significativi di diversi autori calabresi, che comprende un arco temporale di circa quattro secoli. Obiettivo di questo testo è quello di riportare alla luce la tradizione musicale folkloristica calabrese, confrontando le molteplici tendenze appartenenti alle diverse epoche e riportando alla luce anche il rombo, uno strumento musicale poco noto del quale si fornisce anche una riproduzione grafica. Il testo quindi presenta spartiti musicali di ninna nanne, serenate d’amore, lamentazioni funebri, canzoni da ballo, musiche per le solennità religiose e le musiche eseguite durante le feste carnascialesche.
Suoni di carta
Écrit par Rete Italiana di Cultura Popolare
			Publié dans
			Materiali formato testo
		
		
	  	  
	  
	    Posizione
Calabria, Italia
Informations supplémentaires
- Autore principale: Plastino Goffredo
- Luogo di pubblicazione: Italia (Lamezia Terme)
- Editore: A.M.A. Calabria
- Data di pubblicazione: 1997
- Lingua/Dialetto: Italiano
 French
										French				 Italiano
									Italiano				 English
									English				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic				 
		  	