Nel presente articolo, estratto dagli “Studi glottologici italiani” (vol. IX, 1931), Giacomo De Gregorio illustra la genesi delle cosiddette consonanti doppie o geminate e descrive, in particolare, le modalità di articolazione fisiologica di tali suoni consonantici.
Scoperta della genesi fisiologica delle cosiddette consonanti doppie
Écrit par Rete Italiana di Cultura Popolare
			Publié dans
			Fondo Tullio De Mauro
		
		
	  	  
	  
		  Tags:
		  
		  
	  
	    Allegati PDF
Clicca sulla miniatura per aprire l'anteprima
Posizione
Italia
Informations supplémentaires
- Autore principale: Giacomo De Gregorio
 - Luogo di pubblicazione: Torino
 - Editore: Chiantore
 - Data di pubblicazione: 1931
 - Lingua/Dialetto: italiano
 - Elementi significativi: Dedica dell'autore sulla copertina.
 - Note: Estratto da "Studi glottologici italiani", vol. 9 (1931).
 - Livello bibliografico: estratto
 - Tipo di documento: testo a stampa
 
										French				
									Italiano				
									English				
									Spanish				
									Arabic				
		  	