Nel presente articolo, estratto da  "Archivio storico per la Sicilia orientale", (a. 4, s. IV, fasc. 2-3, 1951), Carmelo Sgroi prende in esame le numerose lettere scritte allo studioso Corrado Avolio (Siracusa, 1843 – Noto, 1905) da glottologi, storici e studiosi di tradizioni popolari. L’analisi di questi nutriti carteggi  permette di definire ancor meglio la posizione che nel campo di questi studi teneva l’Avolio e di dimostrare l’accoglienza calorosa che i suoi lavori scientifici riscuotevano.
L'opera e l'anima di Corrado Avolio dalle lettere dei suoi amici
Écrit par Rete Italiana di Cultura Popolare
			Publié dans
			Fondo Tullio De Mauro
		
		
	  	  
	  
	    Allegati PDF
Clicca sulla miniatura per aprire l'anteprima
Posizione
Sicilia, Italia
Informations supplémentaires
- Autore principale: Carmelo Sgroi
 - Luogo di pubblicazione: Catania
 - Editore: Società di storia patria
 - Data di pubblicazione: 1952
 - Lingua/Dialetto: italiano
 - Note: Estratto da "Archivio storico per la Sicilia orientale", a. 4, s. 4., fasc. 2-3 (1951).
 - Livello bibliografico: estratto
 - Tipo di documento: testo a stampa
 
										French				
									Italiano				
									English				
									Spanish				
									Arabic				
		  	