La pubblicazione fa parte della Collana di testi e studi piemontesi diretta da Gianrenzo P. Clivio, che esamina i documenti antichi e la letteratura piemontese fino al 1830.
In questo volume, curato da Camillo Brero, sono presentati tre poemetti didascalici composti in dialetto piemontese nella prima metà dell’Ottocento: Rimedi sicurissim contra le petecchie ossia nouvèla moural piémontejsa de Fauride Nicomedan de Salusse (1817); I fumeurs. Facessia polemica de Fauride Nicomedan (1836); Galateo piemonteis ossia Massime d’ bon costum scrite dal Solitari dla Val d’Breuss (1934).
Completano il volume la nota introduttiva di Camillo Brero e il Glossario.
 French
										French				 Italiano
									Italiano				 English
									English				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic				 
		  	
