Nel presente volume, curato da V. De Bartholomaeis, è pubblicata l’edizione critica de Il libro delle tre scritture di Bonvesin de la Riva (Milano, 1240-1315), un poemetto in quartine composto intorno al 1274 nel nascente dialetto lombardo. Il componimento, fondamentale per lo studio della lingua letteraria comune della Lombardia, è diviso in tre parti, in cui sono raffigurati l’Inferno, la passione di Cristo e il Paradiso.
Il libro delle tre scritture e il Volgare delle vanità
Écrit par Rete Italiana di Cultura Popolare
			Publié dans
			Fondo Tullio De Mauro
		
		
	  	  
	  
		  Tags:
		  
		  
	  
	    Allegati PDF
Clicca sulla miniatura per aprire l'anteprima
 
 
Posizione
Milano, Italia
Informations supplémentaires
- Autore principale: Bonvesin da Riva
- Autore secondario: V. De Bartholomaeis (a cura di)
- Luogo di pubblicazione: Roma
- Editore: Società filologica romana
- Data di pubblicazione: 1901
- Lingua/Dialetto: italiano, lombardo
- Livello bibliografico: monografia
- Tipo di documento: testo a stampa
 French
										French				 Italiano
									Italiano				 English
									English				 Spanish
									Spanish				 Arabic
									Arabic				 
		  	