Testimone della cultura popolare 2016 Cogne, 16 Marzo 1939 - È la “Memoria Musicale” di Cogne (AO). Tra i primissimi fondatori del gruppo “Lou Tintamaro”, “Mariolino” (così detto per la statura e… la simpatia!) apprende, in giovane età e da autodidatta, la fisarmonica a bottoni, a Cogne denominata “Lo Clavacin”. In seguito, divenuto allievo del suo amico “Papicco” (Pacifico Perret), Mario partecipa alla vita del villaggio e del gruppo, divenendone egli stesso, dopo la morte prematura di “Papicco”, la “Memoria Musicale” di Cogne. Profondo conoscitore delle musiche tradizionali, egli conosce tutte le suonate, le “tambourade” e le Monferrine che si eseguono ancor oggi sul territorio. Nel corso della sua vita, ha animato e tenute vive le tradizioni del Canto e della Musica Popolare, le quali hanno subito “evoluzione” e non mistificazione, attraverso il suo operato. Mario Jeantet è tuttora membro del gruppo “Lou Tintamaro”, che porta in giro per il mondo la musica “cougnense”.
Mario JEANTET
Escrito por Rete Italiana Cultura Popolare
Publicado en
Testimoni della Cultura Popolare
Spanish
Italiano
English
French
Arabic
