Il presente lavoro di Luigi Zaccheo è dedicato al ricco patrimonio artistico ed architettonico delle comunità dei Monti Lepini, la catena montuosa dell’Antiappennino laziale sita a cavallo tra le province di Latina, Roma e Frosinone.
All’Introduzione di F. Moroni e alla Prefazione dell’autore segue la descrizione dell’ambiente dei Monti Lepini e l’analisi dei reperti preistorici e delle testimonianze architettoniche di epoca romana e medievale (in particolare torri e castelli). L’autore traccia poi un itinerario delle chiese gotico-cistercensi presenti in quest’area (Abbazia del Valvisciolo, Cattedrale di Sezze, Abbazia di Fossanova, S. Maria di Amaseno, S. Maria del Fiume di Ceccano) e descrive il patrimonio artistico di tutti i comuni della Comunità montana dei Monti Lepini: Rocca Massima, Cori, Ninfa, Bassiano, Sezze, Roccagorga, Maenza, Sonnino, Amaseno, Patrica, Supino, Morolo, Carpineto Romano, Gorga, Villa Santo Stefano, ecc.
Completa il volume una Breve bibliografia.
Spanish
Italiano
English
French
Arabic
