L'opera Alito del Sud documenta, sotto una veste narrativa, la cultura popolare della Calabria. I fatti narrati e i personaggi che in essi si muovono rispecchiano fedelmente il folclore e le tradizioni popolari, per lo più inedite e raccolte dall'autore attraverso un paziente lavoro di ricerca sul campo tra i borghi sperduti dell'Aspromonte e a contatto con gente semplice abituata a modellare il proprio costume secondo chiari contenuti di una tradizione orale. Particolarmente interessante è la raccolta di canti, proverbi, riti e credenze.
Alito del Sud
Written by Rete Italiana di Cultura Popolare
			Published in
			Fondo Tullio De Mauro
		
		
	  	  
	  
	    Allegati PDF
Clicca sulla miniatura per aprire l'anteprima
Posizione
Calabria, Italia
Additional Info
- Autore principale: Nicola De Meo
 - Luogo di pubblicazione: Firenze
 - Editore: Tip. ABC
 - Data di pubblicazione: 1976
 - Lingua/Dialetto: italiano
 - Livello bibliografico: monografia
 - Tipo di documento: testo a stampa
 
										Arabic				
									Italiano				
									English				
									French				
									Spanish				
		  	