Nell’opera Ciel da paròll (“Cielo di parole”), raccolta di poesie in dialetto ticinese (di Agno, nel Canton Ticino), Fernando Grignola esprime il lamento per l’invasione delle “parole nuove”, l’invettiva contro la violenza del potere, la solidarietà ai “milioni di disgraziati” sacrificati dalla storia e, soprattutto, il rimpianto del mondo contadino. La campagna non è tratteggiata dal Grignola come luogo della necessità economica, ma come luogo della fuga beata nella natura, dell’immersione in un paesaggio senza tempo, del ritorno a una condizione originaria.
Ciel da paròll
Written by Rete Italiana di Cultura Popolare
			Published in
			Fondo Tullio De Mauro
		
		
	  	  
	  
		  Tagged under
		  
		  
	  
	    Allegati PDF
Clicca sulla miniatura per aprire l'anteprima
Posizione
Agno, Svizzera
Additional Info
- Sottotitolo: Cielo di parole
 - Autore principale: Fernando Grignola
 - Luogo di pubblicazione: Agno
 - Editore: Edizioni Bernasconi
 - Data di pubblicazione: 1991
 - Lingua/Dialetto: italiano, lombardo-ticinese
 - Livello bibliografico: monografia
 - Tipo di documento: testo a stampa
 
										Arabic				
									Italiano				
									English				
									French				
									Spanish				
		  	